PON 2014-2020
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Lunedì, 15 Febbraio 2016 15:38
- Visite: 12845
Cliccando sulle immagini si può visualizzare il dettaglio e lo stato di avanzamento del progetto.
"Cablaggio strutturato e sicuro all'interno degli edifici scolastici"
"Trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione"
10.8.1.A1-FESRPON-PI-2015-133 10.8.1.A3-FESRPON-PI-2017-19
" Sviluppare una rete performante" " PC nell'I.C. - Aula 3.0 "
10.2.2A-FESPON-PI-2017-189 10.2.1A-FESPON-PI-2017-91
" Percorsi per acquisire, arricchire,padroneggiare " Chi ben comincia"
le lingue “
10.2.5C-FSEPON-PI-2018-11 10.8.6A-FESRPON-PI-2020-176
" Tra acqua e cielo l'uomo e la biosfera" " ONE TO ONE, ONE TO MANY, MANY TO ONE, TOO!"
I Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) sono strumenti finanziari gestiti dalla Commissione Europea per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo (art. 174 TFUE).
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR): Finanzia gli interventi infrastrutturali nei settori della comunicazione, energia, istruzione, sanità, ricerca ed evoluzione tecnologica.
Al fine di rafforzare il sistema dell’istruzione e della formazione, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha già promosso la realizzazione di interventi finanziati dai Fondi Strutturali durante tre cicli di programmazione (1994-1999; 2000-2006 e 2007-2013).
Per il periodo di programmazione 2014-2020, il MIUR sarà responsabile dell’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento”, che prevede interventi di sviluppo delle competenze, finanziati dal FSE, ed interventi per il miglioramento degli ambienti e delle attrezzature per la didattica, finanziati dal FESR.